Progetto
In zona centrale e servita, in Via Romerio, nei pressi della SUPSI, sorgerà la nuova Residenza Morettina.
L’architettura moderna e attuale si concretizza con un gioco di linee e volumi che si intersecano, conferendo alla Residenza Morettina il suo carattere elegante.
Grazie all’utilizzo di ampie vetrate e alla presenza di spaziose terrazze orientate a sud-est, tutti gli appartamenti godranno di un’atmosfera accogliente, garantendo l’illuminazione ottimale degli ambienti. Ogni soluzione abitativa vanterà eccellente vivibilità, grazie a terrazzi ampi e confortevoli ed alla distribuzione degli spazi interni. Le finiture di qualità e l’attenzione per i dettagli contraddistingueranno lo stile inimitabile della residenza.
L’immobile
La Residenza Morettina si compone di 28 appartamenti di tipologia 2 ½, 3 ½ e 4 ½ locali distribuiti su sette livelli abitativi, oltre a due livelli nel piano interrato ad uso posteggio, cantine e locali tecnici.
Tutti gli appartamenti, disponibili in locazione, indipendentemente dalla tipologia, offrono ambienti confortevoli e funzionali. Ciascuna unità è dotata di terrazza e di lavasciuga interna ad uso esclusivo. I due livelli interrati ospitano le cantine e l’autorimessa, accessibile tramite rampa da Via Pietro Romerio.
La circolazione verticale è garantita dal corpo scale e dall’ascensore, accessibile anche da persone diversamente abili.
Descrittivo della zona
Locarno, capoluogo dell’omonimo distretto e polo regionale, si trova sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore nelle vicinanze di Ascona, a cavallo tra le Prealpi Luganesi e le Alpi Lepontine. Cittadina di fama internazionale grazie al Festival del film, è una rinomata meta turistica lacustre incorniciata da montagne e splendidi paesaggi.
Il particolare favorevole microclima, che consente alla vegetazione mediterranea e subtropicale di prosperare, garantisce un clima mite e temperato per la maggior parte dell’anno. Il comune si trova a 195 m s.l.m. e conta 16.027 abitanti. Locarno vanta un’offerta di servizi ampia ed eterogenea: scuole, centri commerciali, banche, poste, farmacie, ospedale, parchi giochi, museo, pinacoteca, ecc.
La Ferrovia Centovallina che collega Locarno a Domodossola, costituisce il collegamento più affascinante e panoramico tra il Lago Maggiore, la Svizzera francese e la capitale Berna. Il comune è ottimamente raggiungibile e ben collegato grazie alla stazione ferroviaria, al porto regionale e alla rete viaria autostradale.
LOCALITÀ
Locarno